top of page

Giovanni Sciaccaluga

Nato nel 1990, inizia a praticare Kung Fu a diciotto anni nella Scuola del Maestro Paolo Cangelosi. Da allora, la sua passione per il Kung Fu cresce esponenzialmente, così come il tempo dedicato all'allenamento ed allo studio dell'Arte Marziale.

Attraverso il Kung Fu, ha iniziato ad approfondire la Difesa Personale, la Muay Thai e la Kick Boxing (con esperienze di combattimento a livello professionistico), il Tai Chi Chuan, il Chi Kung e il Tao Yin (meditazione, esercizi respiratori e posturali, canalizzazioni energetiche).
Ha viaggiato e studiato in Cina per migliorare e
approfondire le sue conoscenze nel mondo del Kung Fu, in particolare presso la scuola di Shi Fu Chen ShiYu, nei monti Wudang.

Ha esperienze di studio e pratica nel Pugilato e altre discipline marziale, come Aikido, Savate, Grappling.

Ha vinto due tornei intra-scolastici di combattimento, uno con regolamento Light Contact, nel 2014 e uno con regolamento Full Contact WMA (scherma e lotta a terra) nel 2019. Ha inoltre combattuto in diversi circuiti agonistici nel nord Italia con regolamento K-1 e Thai Boxing sotto la supervisione dei suoi maestri Paolo e Shan Cangelosi.

 

All'attivo ha 7 incontri a contatto pieno fra classi A, B, C e N (4W, 1D, 2L) e 4 incontri a contatto leggero (4W).

Nel 2016 si è diplomato come istruttore e oggi insegna a tempo pieno le discipline del Kung Fu, del Tai Chi Chuan, del Free-Style Combat WMA e della Difesa Personale all'interno della Scuola del Gran Maestro Paolo Cangelosi.
 

Nel 2017 ha aperto la sua Scuola - Il Tao del Kung Fu - ad Arenzano.

"Il Kung Fu cambia la vita. 
Ti mette a nudo, ti fa crescere, ti insegna la cura del corpo, il rispetto e la gratitudine, e ti dà sicurezza, perché ti insegna anche a combattere. Poche altre discipline sono così potenti"

bottom of page